Cefalù racconta le sue bellezze alla Bit di Milano e all’Itb di Berlino
Le fiere sono occasioni importanti per la promozione del turismo e del territorio, per questo Cefalù ha deciso di prendere parte alla Bit di Milano – che si è svolta dal 12 al 14 febbraio 2023 – e all’ITB di Berlino dal 7 al 9 marzo 2023. Si tratta di due momenti d’incontro che serviranno per un confronto riguardante le attività di marketing del comune madonita.
Sommario
Turismo 2023 e le fiere per promuovere il territorio
Oggi i viaggiatori utilizzano moltissimo il web, sono molto esigenti nelle loro ricerche e vogliono conoscere il più possibile tutto ciò che riguarda i posti che andranno a visitare. Così come sono fondamentali i servizi che vengono offerti quando i turisti cercano dove alloggiare e dove mangiare.
Tutto deve essere il più possibile confortevole, in quanto la qualità del servizio reso è un punto di forza per la destinazione che si vuole raggiungere. Chi offre un servizio di marketing deve proporre al viaggiatore un’offerta diversificata in base alle sue esigenze. Oggi la classica offerta turistica non va più bene e la promozione del territorio deve avvenire dialogando con i tour operator e cercando di capire le reali richieste di chi viaggia.
Fiere come Bit Milano e Itb Berlino sono occasioni importanti per la promozione del territorio, per raccontarlo al meglio, tramite immagini suggestive, i luoghi da visitare d’interesse artistico e culturale, cibi tipici e tutto ciò che può attrarre il visitatore. Il fine è quello di riuscire a conquistare una maggiore fetta di mercato anche all’estero.
Cosa è la BIT Milano?
L’acronimo Bit vuol dire Borsa Internazionale del turismo e consiste in una manifestazione internazionale promossa da Fiera Milano fin dal 1980, al fine di riunire operatori turistici, agenti di viaggio, aziende e ditte che promuovono il turismo per rilanciare l’offerta turistica a livello internazionale.
La Bit Milano pone degli obiettivi a chi vi prende parte, anzitutto trovare nuovi potenziali clienti e fare business sia in Italia che nel mondo, valorizzare al massimo la propria azienda, dando visibilità e promuovendo il proprio networking, infine permettere ai visitatori e agli operatori del settore di conoscere le ultime tendenze in ambito di viaggi.
Cosa è l’ITB di Berlino?
L’Itb di Berlino è una fiera mondiale che, fin dal 1966, si occupa di riunire le industrie dei viaggi, del turismo e dell’ospitalità. Questa fiera propone differenti offerte di viaggi, diversi paesi, sistemi di prenotazione, trasporti ed operatori turistici.
L’Itb di Berlino riunisce in Germania più di 10000 espositori provenienti da 180 paesi del mondo, al fine di esporre servizi innovativi nel settore dei viaggi. È la più grande fiera dei viaggi e del turismo a livello mondiale.
Ogni paese presenta alla fiera i propri hotel, operatori turistici e fornitori di servizi, mentre chi vi si reca può ottenere interessanti informazioni sulle tendenze del settore, prendere contatti e conoscere le varie realtà. Il visitatore potrà fare un tour virtuale e interattivo per scoprire culture, posti e ottenere informazioni relative al viaggio che si vuole intraprendere.
L’obiettivo comune di tutti coloro che partecipano alla fiera è quello di promuovere e vendere i propri servizi ad un pubblico proveniente da ogni parte del mondo.
Perché è importante per Cefalù essere presente a queste fiere?
Queste fiere, per Cefalù, sono un’importante opportunità, perché attirano un gran numero di visitatori e consentono di far conoscere i territori e le imprese che vi operano. Il comune madonita ha avuto e avrà la possibilità di raccontarsi ad un grande pubblico di visitatori, mostrando le immagini del suo splendido mare, della sua cattedrale e dei suoi bellissimi luoghi, simboli di storia, arte e cultura ed i prodotti tipici, riuscendo così a conquistare anche una fetta del mercato straniero, in modo tale da far diventare la cittadina normanna la meta ambita per le loro vacanze.
Alle fiere si verifica un’ottima sinergia tra operatori privati e pubblici nella promozione del turismo e dell’immagine di Cefalù, oltre a potenziare i servizi e le attrazioni, tutelare il territorio ed offrire una proposta di soggiorno sempre più varia e diversificata, venendo incontro alle esigenze dei viaggiatori. Si vuole offrire ai visitatori di Cefalù la possibilità di godere delle bellezze uniche al mondo della città siciliana.
Il fine è promuovere Cefalù come destinazione turistica, così da riuscire ad aumentare le presenze sul territorio. È questo l’obiettivo con cui la realtà madonita si presenta a queste prestigiose fiere internazionali del turismo.
Cefalù questo mese ha già partecipato alla Bit di Milano (dal 12 al 14 febbraio) con ottimi risultati e sarà presente col suo stand all’Itb di Berlino dal 7 al 9 marzo 2023, dove promuoverà il suo territorio mediante filmati, immagini e prodotti tipici oltre ad opuscoli informativi, dove racconterà la storia dei luoghi e tutte le esperienze che possono essere fatte sul territorio. Il fine è conquistare il mercato estero così che sempre più stranieri si rechino a Cefalù per conoscere le sue meraviglie e si innamorino della città normanna.
La partecipazioni alle fiere consentono a Cefalù di avere visibilità, potenziando i servizi e proponendo un soggiorno diversificato in base alle esigenze dei viaggiatori. Così si auspica che la città normanna possa aumentare ancor di più il suo record di presenze, rispetto all’anno precedente.
La partecipazione di Cefalù è stata una scelta valutata e ponderata da un tavolo tecnico tra l’amministrazione, le attività turistiche, operatori turistici ed alberghieri e tutto ciò che ruota intorno al mercato del turismo. La città madonita va alla conquista dei mercati stranieri per far amare ancora di più il suo territorio ai viaggiatori internazionali.
Se vorrete alloggiare a Cefalù noi non possiamo che consigliarvi Hotel Baia del Capitano, dove potrete fare base per visitare in totale tranquillità la città normanna ed i territori della Sicilia che più vi affascinano. Per qualsiasi informazione o curiosità, visitate il nostro sito e per non perdervi news o eventi le nostre pagine social ed il nostro magazine on-line.