Il Calessino
Il nostro servizio navetta per il mare
Salite a fare un giro
Perché raggiungere la spiaggia o la scogliera a piedi? L’Hotel Baia del Capitano mette a disposizione dei propri ospiti un comodo e folcloristico servizio navetta: un suggestivo e non convenzionale servizio transfert con un calessino motorizzato per arrivare a destinazione senza fatica anche nelle ore più calde del giorno. In pochi attimi sarete in riva al mare, pronti a tuffarvi nel blu del mare di Mazzaforno, e durante il tragitto non vi resta che ammirare gli scorci che solo la Sicilia può regalare, tra mare e montagna.
Hotel Baia del Capitano offre molto di più di un servizio navetta. Salire sul calessino significa concedersi un’esperienza davvero unica, calarsi nell’autentica tradizione siciliana. Il calessino è un’Ape a tre ruote, il mezzo per eccellenza degli spostamenti isolani. Con la sua elegante capote, le ruote cerchiate di bianco e gli sportellini in legno, non aspetta altro che voi per farvi fare un giro. Il calessino vi accompagnerà ovunque vogliate, per una vacanza in puro stile siciliano senza rinunciare alla comodità. Hotel Baia del Capitano vi aspetta per un’esperienza fuori dal comune che non dimenticherete.
Modernità e tradizione
Un “viaggio” d’altri tempi pensato per voi. L’Ape calesse – la “lapa” in dialetto – è a vostra disposizione anche per le gite a Cefalù. La sua dimensione ridotta lo rende il mezzo perfetto per il servizio navetta, per percorrere i vicoli medievali della cittadina normanna. Ha una struttura aperta, che consente a chi sale a bordo di assaporare colori e odori circostanti. La tettoia ripara i passeggeri dai raggi del sole e rende il calessino il mezzo perfetto per gli spostamenti anche nelle ore più calde, in tutta comodità. Con le sue emissioni ridotte, il calessino è anche amico dell’ambiente. Hotel Baia del Capitano rispetta ed esalta la cornice naturale che lo circonda, a partire da Cefalù, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’ Unesco nel 2015.
Il servizio navetta del Calessino è attivo tutti i giorni, dall’1 giugno al 30 settembre.