Vivere una vacanza in barca
Sommario
VIVERE UNA VACANZA IN BARCA
“Tra vent’anni sarai più infastidito dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.” (Mark Twain)
Chi ha già trascorso o ha pensato di trascorrere una vacanza interamente su una barca a vela, ha decisamente centrato un’emozione grandissima. Seppur possa sembrare che una vacanza in barca sia cosa per ricchi, potrebbe rivelarsi molto più conveniente che affittare camere di hotel o bad&breakfast, soprattutto se nell’equipaggio qualcuno può fare da skipper, ma dà sicuramente la possibilità di vivere il mare con pienezza, in tutti i suoi aspetti, tra vento, sole e salsedine. La citazione di Mark Twain parla chiaro: ogni esperienza sarà un’emozione in più da aggiungere al bagaglio culturale ed emotivo di ognuno di noi, e chi lo ha già provato, conferma fortemente che un weekend trascorso, coccolato tra le onde del mare, fa parte di quelle emozioni irrinunciabili. Immaginate di addormentarvi all’interno di una baia, lasciandovi alle spalle i rumori frastornanti e i ritmi frenetici della vita di tutti i giorni, sognando sotto un tetto ricoperto di stelle e respirando aria purissima. Trascorrere una vacanza in barca dà anche la possibilità di visitare luoghi raggiungibili solo via mare, celati tra le rocce, lasciando impressi nei ricordi tramonti mozzafiato, panorami bellissimi, con la felice ed innocente possibilità di tuffarsi in acqua ogni giorno.
Uno degli spettacoli più intensi di tutta la Sicilia si concentra maggiormente lungo le meravigliose spiagge sabbiose che si trovano nel tratto tra Cefalù e Milazzo: qui infatti, a parte trascorrere le giornate tra sabbiadorata e acque cristalline, molti turisti amano girare in barca lungo le scogliere più imponenti che si estendono tra San Vito lo Capo e Palermo. Inoltre, durante qualche sosta, sarà inevitabile visitare le più belle vie e monumenti palermitani, dotati di un’unicità strabiliante, come ad esempio il mercato di Ballarò e la Vucciria, straordinariamente autentiche e particolari, sarà un’esperienza in più da aggiungere alla tua vacanza fuori dal comune. La città di Palermo più di tutte esprime il senso di accoglienza, caratteristica principale dell’intera Sicilia; il calore e l’accoglienza che ogni turista prova nel momento in cui irrompe nel territorio siciliano sono talmente autentici e veri che sembra quasi di toccarli con mano. Impossibile non parlare dei tanto rinomati: Quattro Canti, o Piazza Villena, o ancora Ottagono del Sole, piazza ottagonale all’incrocio delle due vie principali di Palermo (via Maqueda e via Vittorio Emanuele, un tempo chiamato il Cassaro). Da questi quattro prospetti, caratterizzati da uno stile architettonico barocco e da un inserimento figurativo rappresentante l’ascensione dal mondo della natura a quello del cielo, si diramano le quattro zone del centro storico più rinomate, ovvero: la Kalsa, la Vucciria, il Capo e l’Albergheria.
Parlare di tutte le bellezze della città di Palermo sarebbe un’impresa estenuante, ma ancor più difficile sarebbe descrivere le bellezze che si estendono lungo l’intera parte settentrionale dell’isola, proprio quella su cui varrebbe la pena organizzare le vacanze in barca.
Nella Sicilia del nord la natura è stata molto generosa: oltre alle due magnifiche riserve naturali e alle più alte catene montuose presenti nelle Madonie, si trova proprio la più bella e famosa spiaggia a mezzaluna di tutta l’isola…Sì! Stiamo parlando esattamente di Cefalù. Sabbia dorata e mare cristallino, queste le caratteristiche comuni a tutti i lidi della cittadina normanna, tra cui le più belle sono: Lido di Cefalù, dotata di tutti i comfort e per questo perfetta per famiglie; Spiaggia Pollina ,molto gettonata soprattutto da giovani in quanto possiede una movida alquanto animata; spiaggia Capo Playa per chi ama non solo rilassarsi ma tenersi in forma divertendosi al tempo stesso con surf o la vela; spiaggia di Sant’Ambrogio, piccola e tranquilla dove rilassarsi lontani dal caos, e molte altre ancora!
Trascorrere le vacanze su una barca a vela non si riduce soltanto ad una semplice vacanza ma rappresenta molto altro, è un’esperienza completa che interessa mente e corpo. È stato addirittura scientificamente provato che chi vive a contatto con il mare, come per esempio gli insegnanti di surf o gli skipper, presentano un umore cinque volte più rilassato rispetto ad una persona che conduce una normale vita costantemente sulla terraferma. Dunque, una semplice vacanza su una barca potrebbe rivelarsi l’antidoto perfetto allo stress, inoltre potrebbe favorire una maggiore produzione di vitamina E e C, dal momento che si starà più frequentemente esposti al sole, facendo però sempre attenzione che sia un’esposizione protetta e controllata. La navigazione in mare, per di più determinerà un cambio di prospettiva per la vostra vacanza, proprio perché si avrà la possibilità di visitare terre nascoste e ancora incontaminate!
E allora, basta spiagge affollate e rumori assordanti, diamo il benvenuto al Signor mare, fonte di relax!