Categoria / #BaiadelCapitano
-
Le due Petralie: Petralia Soprana e Sottana
Storia di Petralia Soprana e Petralia Sottana La storia di Petralia Soprana e Petralia Sottana è molto antica, si sviluppa già nel III secolo a.C., con l’avvenuta conquista romana, dove Petra divenne…
24 Novembre 2022 -
Da bestseller a serie tv: “I leoni di Sicilia” approda a Cefalù
Ormai succede sempre più spesso che la Sicilia venga scelta come set cinematografico, sia per le produzioni di film italiani che internazionali. Questa volta si tratta un grande bestseller, “I Leoni di…
17 Novembre 2022 -
Foliage delle Madonie: uno spettacolo da vivere
La natura dà spettacolo: il foliage Chi lo ha detto che le vacanze sono solo legate all’estate? Migliaia di italiani e turisti provenienti da tutto il mondo, ogni anno scelgono di prenotare…
10 Novembre 2022 -
Il percorso arabo-normanno: da Palermo fino a Cefalù
La Sicilia non è soltanto località balneare e splendide spiagge, ma permette di ripercorrere le tappe della dominazione arabo-normanna attraverso i meravigliosi monumenti che è possibile visitare grazie agli itinerari proposti dall’Unesco.…
3 Novembre 2022 -
A spasso tra i Borghi: Geraci Siculo
L’Italia è un paese ricco di borghi medievali e tanti di essi sono presenti in Sicilia. Geraci Siculo è uno di questi: si tratta di un borgo medievale in provincia di Palermo,…
27 Ottobre 2022 -
Il vino siciliano
Le antiche radici del vino siciliano La storia delle antiche radici del vino siciliano risale a ben prima dell’arrivo dell’uomo sulla terra, lo dimostrano diversi vinaccioli fossili che sono stati…
20 Ottobre 2022 -
Fiumara d’Arte: un museo a cielo aperto
Storia, percorso e curiosità della Fiumara d’Arte La Fiumara d’arte rappresenta un bellissimo museo di arte contemporanea realizzato a cielo aperto. Nato nel 1982, lungo il letto dell’antico fiume che…
13 Ottobre 2022 -
Il sentiero degli agrifogli giganti
L’affascinante parco delle Madonie Il parco delle Madonie si trova al centro della lunga catena montuosa che si estende da Messina fino alla città di Trapani. Nel punto più alto…
6 Ottobre 2022 -
Le gole di Tiberio: una escursione indimenticabile
Se state cercando una escursione adatta a tutta la famiglia, non potete perdervi le Gole di Tiberio, sito Geopark riconosciuto dall’Unesco di singolare bellezza, situato sul corso del fiume Pollina a 100…
29 Settembre 2022 -
Cosa vedere a Cefalù in un giorno
Se vi state chiedendo cosa vedere a Cefalù in un giorno, allora siete nel posto giusto! Vi porteremo alla scoperta di questo piccolo borgo patrimonio dell’Unesco. Il Borgo patrimonio dell’UNESCO Anzitutto,…
22 Settembre 2022
Categorie
Articoli recenti
- Cefalù da borgo Normanno a icona siciliana per un percorso invernale che non si dimentica
- Gli itinerari del sapere a Cefalù: da Palazzo Pirajno al Museo Mandralisca
- Visitare Cefalù slow: itinerari a piedi per vivere la città senza fretta
- Le bellezze costiere della Sicilia: Cefalù e Mondello, due gioielli da scoprire
- Il menù di Capodanno a Cefalù: un tripudio di sapori per salutare l’anno vecchio