Categoria / #BaiadelCapitano
-
Il Natale nei borghi madoniti tra neve, tradizioni e gastronomia
Quando si parla di Natale in Sicilia, non si può fare a meno di pensare ai suggestivi borghi madoniti, che in inverno diventano una meta imperdibile per chi cerca un’esperienza autentica. Lontano…
21 Novembre 2024 -
Natale in Sicilia: tra storie, leggende e altre curiosità
Il Natale in Sicilia non è solo una festività, è un’esperienza che attraversa i secoli, unendo tradizioni, leggende e memorie famigliari. Le strade dei piccoli borghi e delle città si illuminano di…
14 Novembre 2024 -
La cucina di Cefalù in autunno tra ricette comfort food e sapori di stagione
L’autunno a Cefalù è un periodo in cui la città si veste di una luce dorata e l’aria si riempie del profumo dei piatti tipici che riscaldano il cuore. Questo angolo di…
7 Novembre 2024 -
Cooki&Duci a Novembre: Celebrazione dei Dolci Siciliani a Cefalù
La Sicilia è conosciuta in tutto il mondo per la sua straordinaria tradizione dolciaria, frutto di un’eredità storica e culturale unica che ha assorbito e reinterpretato influenze arabe, spagnole e francesi. Tra…
31 Ottobre 2024 -
Osterio Magno: la dimora normanna tra storia e mistero nel cuore di Cefalù
L’Osterio Magno è una delle gemme storiche di Cefalù, un edificio che incarna la potenza e la magnificenza della città durante l’epoca normanna. Situato nel centro storico, questo monumento è stato per…
24 Ottobre 2024 -
Novembre a Cefalù: tips e consigli per un viaggio indimenticabile
Novembre a Cefalù è un’esperienza magica, in grado di regalare emozioni autentiche che solo questo borgo siciliano sa offrire. Lontano dalla frenesia dell’estate, il mese di novembre trasforma Cefalù in un rifugio…
17 Ottobre 2024 -
Halloween a Cefalù: un weekend autunnale tra tradizione e mistero
L’autunno a Cefalù è un periodo magico, in cui il fascino del paesaggio si colora dei toni caldi delle foglie che cadono e il clima mite invita a scoprire le meraviglie di…
10 Ottobre 2024 -
La luce del cielo e del mare a Cefalù durante l’autunno
Cefalù durante l’autunno offre un’esperienza unica. La luce del cielo si trasforma in tonalità morbide e calde, con i tramonti che riflettono sul mare creando un gioco di colori mozzafiato. In questo…
26 Settembre 2024 -
I boschi di querce e lecci: un viaggio tra natura e biodiversità
I boschi di querce e lecci rappresentano uno degli ecosistemi più antichi e preziosi d’Italia. Queste foreste ricoprono colline e pianure, offrendo un rifugio a una ricca biodiversità e un’esperienza unica per…
19 Settembre 2024 -
La famiglia Ventimiglia di Sicilia: Signori di Castelbuono e custodi di una storia millenaria
La famiglia Ventimiglia, originaria della Liguria, divenne una delle casate nobiliari più influenti della Sicilia medievale. La loro ascesa iniziò nel XIII secolo, quando Enrico II Ventimiglia ottenne il titolo di conte…
12 Settembre 2024
Categorie
Articoli recenti
- La magia dell’alba a Cefalù e i migliori punti per iniziare la giornata
- Escursioni in bicicletta nelle Madonie: gli itinerari più panoramici
- Ponte del 25 aprile: idee per un weekend lungo a Cefalù e dintorni
- Passeggiate a Cefalù: quei suoni della natura che fanno bene all’umore
- Equinozio di Primavera: escursioni e attività all’aperto nelle Madonie