Natale e Capodanno a Cefalù: tutti gli eventi per grandi e piccini
Le festività si avvicinano e state cercando un posto dove divertirvi insieme ai vostri bambini? Abbiamo la soluzione che fa al caso vostro! Natale e Capodanno trascorretelo a Cefalù, ci sono tantissimi eventi in programma, che faranno felici voi grandi, ma soprattutto i bambini.
Sommario
Cosa fare a Cefalù nel periodo delle feste?

In questo periodo dell’anno Cefalù si veste a festa, per farvi trascorrere degli indimenticabili momenti e farvi avvolgere dalla magia che solo un borgo incantato come Cefalù vi può regalare. Nei giorni delle feste, tra Natale e Capodanno, il borgo più bello d’Italia diventa un vero presepe a cielo aperto così da accogliere i suoi visitatori in un’atmosfera suggestiva, tra aria di festa e scorci del mare d’inverno.
Cosa potete desiderare di più? Rimarrete particolarmente sorpresi quando vi troverete a passeggiare tra i vicoli adornati da luminarie colorate. Potrete girare per le vie dello shopping, trovando graziosi pensierini artigianali per amici e parenti, respirando aria di festa.
Il paese verrà animato da musica, spettacoli, eventi culturali, artisti di strada e tanto altro. Appuntamento particolare e da non perdere è sicuramente la nuotata di Natale, al molo di Cefalù.
Adesso, continuate a seguirci, perché andremo a vedere insieme gli eventi in programma durante queste festività a Cefalù e dintorni.
I Presepi del Borgo
Il comune di Cefalù presenta la mostra “Presepi del Borgo” dove potrete ammirare il Mistero della Natività, allestita all’interno dell’ottagono di Santa Caterina, spazio annesso al Palazzo Municipale. I visitatori potranno assistere alla mostra gratuitamente a partire dal 7 dicembre 2022, tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 fino all’8 gennaio 2023.
Durante la mostra potrete vedere diversi presepi artistici e creativi, realizzati nel rispetto delle tradizioni. Presepi ricamati a mano all’uncinetto o realizzati in legno e quelli più preziosi racchiusi in teche artistiche. L’esposizione di questi presepi è frutto di una collaborazione con l’Associazione Bersaglieri Manzella di Casteldaccia ed è stato inserito nel circuito “La Via Dei Presepi”, organizzato dalla Pro Loco di Cefalù e la Curia.
Il programma delle feste di Cefalù è ricco di eventi, caratteristico è il giorno in cui si celebra l’immacolata patrona di Cefalù, quando, come da tradizione, viene acceso un grande albero di Natale in Piazza Duomo, che decreta l’inizio delle festività con concerti, degustazioni, arte, musica e spettacoli per grandi e bambini.
I presepi delle Madonie
Cefalù non è l’unico borgo madonita ad offrire la visita dei presepi: infatti, spostandosi nei paesi limitrofi di Blufi, Collesano, Gangi, Petralia Sottana e Polizzi Generosa, troverete i loro particolari presepi madoniti, tutti realizzati in modi diversi.
Da non perdere è sicuramente il presepe meccanizzato di Blufi, composto da circa 70 personaggi in movimento, raffiguranti gli antichi mestieri, allestiti in scorci del paesaggio madonita con materiali naturali come pietra, sabbia, legno, muschio e oggetti di riciclo. Avrete la possibilità di visitarlo dall’8 dicembre al 6 gennaio 2023, presso via Indipendenza 23 a Blufi, la mattina dalle 9:30 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 16:30 alle 19:30.
Anche il borgo di Gangi ha il suo presepe, che viene rappresentato tra le vie del centro storico, tra vicoli e stradine del borgo troverete il perfetto allestimento in stile palestinese. Questo presepe vivente lo troverete tra le vie del borgo nei giorni 26, 27, 28 e 29 dicembre 2022 e vi consentirà di ripercorrere le tappe “da Nazareth a Betlemme”, dove una voce fuori campo vi spiegherà le scene che vedrete e verrete condotti lungo i luoghi sacri, fino a raggiungere Betlemme con la sua grotta e la Natività: sarà qualcosa di veramente suggestivo per i grandi, ma anche per i bambini.
Non meno importante è il presepe vivente di Collesano, dove tra il 5 e il 6 gennaio 2023 farete un bellissimo viaggio attraverso un percorso religioso, ma anche enogastronomico: passando per gli antichi mestieri, infatti, verrete deliziati anche da assaggi di prodotti tipici del luogo fino a raggiungere lo scenario suggestivo della Natività.
Per avere ulteriori informazioni su dove vedere i “presepi madoniti” vi invitiamo a dare una lettura al nostro articolo dettagliato sull’argomento.
Cosa fare a Natale a Cefalù insieme ai bambini? Ecco qualche suggerimento!
Cefalù propone anche diversi eventi natalizi per la gioia dei più piccini. Non fate perdere l’occasione ai vostri bambini di recarsi presso la casa di Babbo Natale, alla Corte delle Stelle, di assistere agli spettacoli degli artisti di strada e alle parate con le mascotte, o ancora, di vedere al cinema un film di Natale.
Il 31 dicembre si svolgerà, per le vie del borgo, la tradizionale sfilata de’ “la vecchia strina e il marito Maccavaddu”, che regalano caramelle ai bambini per ricordare loro di fare i bravi durante tutto l’anno. A seguire ci sarà il concerto di Capodanno e l’arrivo dei re Magi con la sfilata a cavallo. Per visionare il programma completo, con gli appuntamenti giorno per giorno, potete visitare questo link.
Per i più grandi, invece, ci sarà la possibilità di assistere, tra il 7 dicembre e l’8 gennaio, a iniziative culturali e vari concerti: Tosca, Francesco Buzzurro, Chiara Minaldi, Yanni Costans e Roberto Gervasi Quartet, Alessandra Salerno, due gruppi Gospel provenienti dagli Stati Uniti, parate in costume e tanto altro, il programma completo lo trovate qui.
Vivere un magico Natale a Cefalù insieme alla famiglia
Se volete vivere un Natale magico, ricco di eventi per la vostra felicità e quella dei vostri bambini, non perdete l’occasione di trascorrere le festività nella splendida cornice di Cefalù. Non esiste periodo più magico del Natale, specialmente se trascorso insieme alle persone a noi più care e a chi si ama.
Non perdete tempo contattateci per prenotare il vostro soggiorno all’Hotel Baia del Capitano, abbiamo in servo varie proposte che fanno al caso vostro e per qualsiasi informazione o curiosità, vi invitiamo a dare uno sguardo al nostro sito e per non perdervi news o eventi visitate le nostre pagine social ed il nostro magazine on-line.