Neve e sport invernali nelle Madonie: Piano Battaglia
Sommario
Neve e sport invernali in Sicilia? Certo che sì!
La Sicilia, terra di sole e di mare, è da sempre conosciuta per le sue bellissime zone ricche di sole e di spiagge incredibili, ma forse non tutti sanno che la Sicilia non è soltanto questo.
Eh, bene, sì: oggi parliamo anche di neve e sport invernali in Sicilia!
Sapevate che è possibile venire a realizzare dei bellissimi pupazzi di neve anche in una terra circondata dal mare?
Scopriamo insieme dove e come fare per raggiungere questo posto magico che si trova nelle Madonie, il famosissimo Piano Battaglia.
Un luogo ricco di vegetazione, buon cibo e tanto, tanto, divertimento per grandi e piccini!
Piano Battaglia: quali sport invernali si possono praticare?
Cari lettori, come vi dicevamo, è davvero possibile pensare di venire in Sicilia anche per sciare!
Ed è qualcosa che può essere realtà anche per tutti voi!
A Piano Battaglia, infatti, è possibile trovare uno dei posti più belli di sempre, per trascorrere qualche giorno sulla neve. Considerato come seconda stazione sciistica della Sicilia, è possibile praticare sport invernali come lo Sci e tanto altro ancora.
Il sito ospita diverse strutture per la pratica degli sport invernali, ad esempio è possibile trovare impianti di risalita, si tratta di zone molto frequentate come stazione turistica, dove sono presenti varie strutture ricettive e anche una caratteristica chiesetta dedicata alla Madonna delle Nevi.
Piano Battaglia è situato proprio nel cuore del del Parco delle Madonie, inserito in una pregevole cornice naturalistica, si trova ad essere totalmente circondato da un’antica faggeta.
È un luogo che si presta davvero molto bene per il turismo in maniera attiva, naturalistica e di tipo scientifico.
Sapevate che Piano Battaglia è l’unica stazione sciistica della Sicilia?
Con le sue ben 5 km di piste molto servite grazie anche alla presenza di una seggiovia, è caratterizzata anche dalla presenza di uno skilift dotato di ganci, che sono perfettamente omologati per il trasporto delle biciclette e un tapis roulant.
Molti degli amanti delle vicende escursionistiche possono godersi delle bellissime passeggiate tra la faggeta e ammirare la vegetazione insieme alla fauna circostante.
Dove si trova Piano Battaglia?
Situato a 1.572 metri sopra il livello del mare, Piano Battaglia, rappresenta una frazione del comune di Petralia Sottana, di cui vi abbiamo tanto parlato un po’ di tempo fa.
Si tratta di una vera e propria località di villeggiatura dove è possibile praticare tanti sport invernali, come abbiamo appena visto.
Piano Battaglia, quindi, si trova proprio nel cuore del grandioso parco delle Madonie, situazione proprio al centro, tra il complesso montuoso del famosissimo Pizzo Carbonara, che dista 1.979 metri sopra il livello del mare, e il Monte Mufara, situato invece a 1.865 metri sul livello del mare.
Piano Battaglia ecco che si colloca in un contesto paesaggistico e ambientale caratterizzato da molto valore. Un luogo, sicuramente, da non perdere affatto!
Come raggiungere Piano Battaglia?
Per salire a Piano Battaglia, è possibile scegliere di seguire diversi percorsi, tutti utilissimi e che rendono facilmente raggiungibile la nostra meta.
Piano Battaglia, infatti, è raggiungibile da alcuni comodi svincoli: il primo fra questi è quello di “Buonfornello“, una volta intrapreso, si percorre la SS113 e si raggiunge molto facilmente Campofelice di Roccella e da lì Collesano, Piano Zucchi ed infine Piano Battaglia.
Un altro svincolo è quello di “Scillato”, dal quale è possibile poi proseguire e raggiungere così Polizzi Generosa, ed infine Piano Battaglia.
Ma vi sono anche tanti comodi pullman che partono da Palermo città e portano direttamente a Piano Battaglia. Insomma, avete davvero tante possibilità per venire a divertirvi con noi!
Dal mare di Cefalù a Piano Battaglia per un weekend tra mare e montagna
Se anche questa volta, il nostro articolo vi ha conquistati il cuore e la voglia di viaggiare e venire in Sicilia, che aspettate?
Da noi, nella nostra terra, è possibile passare dal mare di Cefalù alla montagna di Piano Battaglia, per vivere un weekend da sogno tra il mare e la montagna.
Tutto questo è possibile grazie alle bellezze naturali che la nostra isola ci regala da sempre.
Dal 1970, infatti, l’Hotel Baia del Capitano ha come obiettivo di far vivere una vacanza da sogno in Sicilia soprattutto a tutti coloro che ci scelgono e scelgono proprio Cefalù come meta turistica.
Da anni, ormai, ci mettiamo tanta passione nel prenderci cura dei nostri ospiti, offrendo sempre loro un soggiorno fatto di classe ed eleganza adatto a tutti.
Per qualsiasi informazione o curiosità, visitate il nostro sito e per non perdervi news o eventi visitate le nostre pagine social ed il nostro magazine on-line.
Vi aspettiamo!