Cosa portare in valigia

In vacanza a Cefalù: cosa portare al mare?

Vi apprestate a trascorrere le vostre vacanze estive a Cefalù e vi state chiedendo: “cosa portare al mare e cosa mettere in valigia?” Tranquilli, vi veniamo in aiuto noi! Non vi resta che continuate nella lettura di questo articolo, dove vi daremo qualche dritta per partire organizzati e non dimenticare nulla di ciò che è necessario per trascorrere al meglio la vostra permanenza nel comune delle Madonie.

 

Partire organizzati: cosa mettere nella valigia per le vostre vacanze al mare? 

cosa portare in valigia-1

La parola chiave è partire organizzati! Quando si sceglie di fare un viaggio in Sicilia, bisogna considerare diversi fattori nel momento in cui ci si appresta a pensare cosa mettere in valigia. L’isola offre molti itinerari sia culturali che naturalistici, che si snodano per le vie dei comuni, tra montagne, vallate e splendide spiagge. Per cui, in base a quello che si sceglie di fare e vedere, valutare cosa mettere nella valigia non è per niente facile.

Sicuramente quello che vi consigliamo di portare è una valigia abbastanza grande, in cui lasciare uno spazio vuoto per i vari souvenir che non potrete fare a meno di comprare, per portarli a casa con voi al rientro a casa: oggetti, prodotti tessili, piccoli elementi di artigianato e prodotti tipici non potranno assolutamente mancare.

Che abbigliamento mettere in valigia per una vacanza a Cefalù? Considerate che in Sicilia potrete trovare clima variabile, a secondo se vi recherete sulla costa o sulle montagne, lo stesso avviene se avete come meta Cefalù, dove passerete dalle lunghe distese di sabbia dorata del lungomare – dove saranno indispensabili costume e telo mare – a fantastici borghi situati sulle montagne delle Madonie, dove è assolutamente consigliato portare una giacchetta, poiché la sera la temperatura tende a scendere di qualche grado. Per cui, quando stabilirete cosa mettere in valigia, considerate anche questo fattore nella scelta dei vestiti da portare. 

Stessa cosa va pensata nella scelta delle calzature da indossare, via libera a sandali e infradito, ma se avete in programma qualche escursione naturalistica portate con voi anche delle scarpe da tennis o meglio ancora scarponi da trekking.

Non dimenticate, inoltre, di mettere in valigia un piccolo kit di farmacia con medicinali di primo soccorso, termometro, tachipirina, fermenti, cerotti – in caso di piccole ferite o vesciche – e non scordate la crema solare, il doposole e un repellente per le zanzare, tutto ciò vi consentirà di stare tranquilli ed in caso di necessità non disperarvi alla ricerca della farmacia di turno.

 

Cosa portare al mare se si sceglie una zona di spiaggia libera? 

cosa portare in valigia-2

Se avete scelto come meta Cefalù per una vacanza all’insegna del mare e delle sue splendide spiagge, ci sono delle cose che non devono assolutamente mancare nella vostra valigia.

Preventivate di portare con voi una borsa mare abbastanza capiente, dove mettere tutto il necessario per andare in spiaggia. Anzitutto, il telo mare per distendervi sulla sabbia e rilassarvi, magari leggendo un buon libro che avete portato con voi. Non dimenticate per nessun motivo al mondo di portare le ciabatte, considerate che la sabbia scotta in estate, soprattutto durante le ore più calde ed una crema solare con un buon fattore di protezione in base al vostro tipo di pelle, eviterete così di scottarvi. 

Tra gli oggetti da portare con voi al mare, mettete un cappellino o una bandana per coprirvi la testa ed evitare un’insolazione e non dimenticate un paio di occhiali da sole. Se siete amanti dello snorkeling, portate con voi maschera e pinne, durante le vostre nuotate potrete ammirare al meglio gli splendidi fondali che il mare di Cefalù offre.

 

I 5 elementi indispensabili per la vostra vacanza al mare a Cefalù

cosa portare in valigia-3

Se avete deciso di trascorrere al mare la maggior parte delle vostre vacanze a Cefalù, sarà necessario stilare una piccola lista con i cinque elementi indispensabili da mettere in valigia, in modo da non dimenticarli assolutamente. 

Evitate le cose inutili e portate con voi soltanto l’essenziale. Mettete in valigia abiti leggeri, pantaloncini, t-shirt ed infradito, non dimenticate di portare qualcosa di più pesante per ogni evenienza, un pantalone lungo ed una felpa. Non scordate cellulare e caricabatterie, se siete amanti della fotografia portate con voi anche la vostra fotocamera. Considerate le alte temperature che ci sono in Sicilia d’estate e se avete intenzione di passare al mare gran parte della giornata, portate una borsa frigo, in modo da avere sempre a portata di mano, bibite fresche e frutta. Se viaggiate con bambini piccoli, mettete in valigia secchiello e paletta.

Fare la valigia per le vostre vacanze al mare può diventare un incubo se non siete ben organizzati, se seguirete i nostri consigli porterete il necessario e viaggerete solo con cose utili. Se poi doveste scordare qualcosa, non disperate, potrete comunque procurarvele nei vari negozi che troverete una volta giunti a destinazione.

 

Hotel Baia del Capitano per la vostra vacanza al mare nella meravigliosa Cefalù 

cosa portare in valigia-4

Avete scelto la meravigliosa Cefalù per la vostra vacanza al mare? Ottima scelta! Noi vi consigliamo di alloggiare presso l’Hotel Baia del Capitano.

Verrete accolti in una splendida location, perché l’Hotel Baia del Capitano ha come obiettivo di far vivere una vacanza da sogno in Sicilia a tutti coloro che scelgono Cefalù come meta turistica. Tutto il personale dell’hotel mette la massima passione nel proprio lavoro e si prende cura degli ospiti nel modo migliore, affinché possiate sentirvi come a casa.

Il nostro principale scopo è offrirvi un soggiorno di classe ed eleganza adatto per tutte le età. Inoltre, la struttura offre la possibilità – magari dopo aver trascorso la giornata in giro alla scoperta della Sicilia e di Cefalù – di rilassarsi sdraiati a bordo piscina concedendovi attimi di tranquillità, gustando un ottimo cocktail, mentre i bambini giocano nell’area a loro dedicata

Avente ancora dubbi o altre curiosità? Allora vi consigliamo di visitare il nostro sito e per altre news o eventi consultate le nostre pagine social ed il nostro magazine on-line.