vacanze estive

Vacanze estive: 10 motivi per cui Cefalù è la destinazione perfetta

State progettando le vostre vacanze estive? Avete in mente di passarle in Sicilia, ma non sapete quale città scegliere? Tranquilli, vi veniamo in aiuto noi! La destinazione perfetta per le vostre vacanze estive è, senza alcun dubbio, Cefalù e non ve la consigliamo a caso, ma bensì, perché avrete 10 validi motivi per visitarla che vi elencheremo qui di seguito. Siete curiosi? Continuate a leggere il nostro articolo e ve li sveleremo!

 

Perché scegliere Cefalù per le vacanze estive? Ve lo sveliamo noi!

Cefalù è la meta ideale per le vostre vacanze estive. Richiama molti turisti, sia per il suo splendido mare cristallino e le distese di sabbia fine, che per il centro storico, il lavatoio medievale, gli itinerari culturali, il percorso arabo-normanno, i siti archeologici e le numerose bellezze naturalistiche. Proprio perché offre una varietà di cose da fare e da vedere, è meta ideale per persone di tutte l’età, dai più anziani in cerca di relax, alle famiglie con bambini fino ai giovani che vi si recano per la movida.

 

Le spiagge di Cefalù 

Cefalù offre meravigliose spiagge. Il lungomare ha lidi attrezzati sulle splendide distese di sabbia dorata, che la sera si trasformano in locali con musica dal vivo e ottimi cocktail da assaporare guardando il tramonto con in sottofondo lo sciabordio delle onde.

Poco più distante dal lungomare, si trova la spiaggia di Salinelle, dove potete trovare ciottoli anziché la sabbia. È indicata per le famiglie con bambini – che possono essere lasciati a giocare in tranquillità mentre i genitori si rilassano – e per gli sportivi che vogliono praticare windsurf, kitesurf e sup.

 

La spiaggia di Capoplaya ha splendidi fondali per gli appassionati di snorkeling ed immersioni subacquee, anche quelle di Sant’Ambrogio e di Mazzaforno offrono mare cristallino e spiagge pulite infatti d’estate sono affollate da molti turisti.

Per chi ama le spiagge più selvagge immerse nel verde, c’è quella di Settefrati, piccola e solitaria, dove potersi rilassare o fare qualche tuffo.

 

Le gite in barca per godersi le acque cristalline di Cefalù

Se volete apprezzare al meglio il mare di Cefalù, vi consigliamo vivamente di fare una gita in barca, veri e propri tours organizzati di tre ore, mezza giornata o una giornata intera, con soste per fare il bagno e rinfrescarsi nelle splendide calette ed alle volte anche con aperitivo a bordo. Un’opportunità per conoscere la costa vista dal mare, noi vi consigliamo di fare questa esperienza, sarà davvero suggestiva.

 

Sport acquatici, passeggiate nella natura e percorsi in bici

Gli sportivi, di certo, non si annoieranno durante le loro vacanze estive a Cefalù, infatti è possibile trovare lungo le spiagge vari centri dove prenotare lezioni private o i più esperti potranno noleggiare, surf, sup, canoe e addirittura anche provare l’ebbrezza del parafly.

Gli amanti della natura potranno fare passeggiate, trekking o percorsi in bicicletta, le Madonie offrono parecchi sentieri e paesaggi naturali, dove addentrarsi per conoscere la fauna e la flora tipica del luogo.

 

Itinerari storico culturali: il percorso arabo-normanno

Cefalù non è soltanto splendide spiagge, ma permette di ripercorrere l’itinerario arabo-normanno attraverso meravigliosi monumenti che possono essere visitati grazie agli itinerari proposti dall’Unesco.

Il percorso comprende 9 monumenti di cui 7 situati nella vicina città di Palermo: il Palazzo Reale con la Cappella Palatina, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio famosa con il nome di Martorana, Chiesa di San Cataldo, la Cattedrale, il Palazzo della Zisa ed il Ponte Ammiraglio. Gli ultimi due monumenti del percorso sono le Cattedrali di Monreale e Cefalù con i rispettivi Chioschi.

 

La Rocca di Cefalù ed altri siti archeologici

Arrivando a Cefalù vi si presenterà subito alla vista la famosa Rocca, promontorio di natura calcarea che sovrasta il borgo e che offre panorami mozzafiato sul Mar Tirreno e sull’intera cittadina normanna. Noi vi consigliamo di fare una bella passeggiata fino alla Rocca dove potrete scattare delle fotografie davvero spettacolari e osservare resti e rovine di grande pregio archeologico.

 

Il Parco delle Madonie e le bellezze naturalistiche

Il Parco delle Madonie con i suoi percorsi naturalistici e le sue bellezze attira ogni anno parecchi visitatori curiosi di scoprire i suoi percorsi tra torrenti, foreste, valli e cime, boschi di agrifogli giganti, i frassini da cui si produce la famosa manna e le suggestive Gole di Tiberio sito Geopark riconosciuto dall’Unesco.

 

I caratteristici Borghi vicino Cefalù da non perdere assolutamente

Nelle vicinanze di Cefalù si trovano diversi borghi, ognuno con le proprie caratteristiche e particolarità, che meritano di essere visitati. Castelbuono, Geraci Siculo, Gangi, Petralia Soprana e Sottana, San Mauro Castelverde  sono alcuni borghi con il loro centro storico, le loro chiese e percorsi culturali da vivere appieno.

 

Alla scoperta delle stelle al Planetario di Isnello

Un’attrattiva che farà felici grandi e piccini è sicuramente andare alla scoperta delle stelle presso il Planetario di Isnello, dove salendo su una terrazza con binocoli e telescopi astronomici potrete scrutare il cielo e la via lattea. Spesso vengono organizzati laboratori per bambini e per i più grandi sarà interessante visitare il Museo Gal Hassin.

 

Cefalù meta turistica ricca di eventi

Cefalù offre a chi vi si reca per le vacanze estive diversi eventi, tra cui concerti, musica dal vivo, discoteche sotto le stelle, artisti di strada, mostre e tanto altro. Da qualche giorno sul lungomare Giuseppe Giardina di Cefalù, è stata inaugurata una nuova attrazione: si tratta di una ruota panoramica alta 36 metri, con 24 cabine, in grado di trasportare un totale di 144 persone. Dal 27 maggio e fino al 24 settembre 2023 i turisti che si recheranno a Cefalù per le loro vacanze estive troveranno ad accoglierli questa grande ruota panoramica da cui potranno godere di un panorama davvero emozionante, osservando Cefalù da una nuova prospettiva.

Questa ruota ha il nome di “Rowheel” ed è fruibile tutti giorni dalle 11 alle 13 e dalle 18 all’1 di notte pagando un biglietto intero di 10 euro, mentre i bambini sopra il 120 cm di altezza pagano il ridotto di 8 euro.

 

Enogastronomia siciliana da non perdere

Durante le vacanze estive a Cefalù anche il vostro stomaco vorrà la sua parte. Tantissimi sono i piatti tipici che non dovete assolutamente perdere e molteplici saranno i tour eno-gastronomici che potrete effettuare. Si spazia tra gli ottimi formaggi madoniti, come pecorino, scamorza e scacciata, fino all’assaggio di cibi particolari e che troverete solo qui, come la “manna”, Presidio Slow Food con i suoi numerosi effetti benefici, utilizzata anche da Fiasconaro per guarnire i suoi famosi panettoni. Infine, rilassarvi sorseggiando un bel calice di vino locale renderà la vostra vacanza estiva davvero ritemprante.

 

Hotel Baia del Capitano: l’alloggio perfetto per le vostre vacanze estive a Cefalù

Se per le tue vacanze estive hai scelto di venire a visitare Cefalù con le sue innumerevoli bellezze, noi ti consigliamo di alloggiare presso l’Hotel Baia del Capitano

Dal 1970 Hotel Baia del Capitano ha come obiettivo di far vivere una vacanza da sogno in Sicilia a tutti coloro che scelgono Cefalù come meta turistica. Ci prendiamo cura dei nostri ospiti mettendo il massimo della passione. Vi Offriamo un soggiorno di classe ed eleganza adatto per tutte le età.

Inoltre, la struttura offre la possibilità, dopo aver trascorso la giornata in giro alla scoperta della Sicilia e di Cefalù, di rilassarsi sdraiati a bordo piscina concedendovi un ottimo aperitivo, un calice di vino, un cocktail preparato dalle sapienti mani del nostro esperto barman. 

Per qualsiasi novità, curiosità o informazione, visitate il nostro sito e tenetevi aggiornati su news o eventi consultando le nostre pagine social ed il nostro magazine on-line