Meteo Cefalù: un excursus tra le stagioni e qual è il periodo migliore per visitare città e dintorni
Sicuramente starete pensando che, come afferma una famosa canzone degli anni ‘80 dei Righeira, “l’estate sta finendo”, le giornate si accorciano e arrivano le prime ondate di aria fresca…ma vi sbagliate! Non è così, specialmente se state progettando di fare una vacanza in Sicilia e precisamente a Cefalù.
Il meteo a Cefalù, infatti, è favorevole durante tutto l’anno, basti pensare che il clima è mite e non è mai troppo freddo. Per questo motivo, vi consigliamo di recarvi in Sicilia ed in particolare a Cefalù in qualsiasi stagione, proprio perché qualunque periodo scegliate per la vostra vacanza, sarà comunque adatto per visitarla.
Sommario
Le stagioni a Cefalù: dalla gettonatissima estate al freddo inverno
Cefalù è meta ambita dai turisti di tutto il mondo durante tutto l’anno, specialmente per il suo clima. Se sceglierete il nostro borgo medievale come destinazione durante l’estate, il meteo di Cefalù prevederà prevalentemente sole e temperature calde, che vi permetteranno di trascorrere splendide giornate di sole al mare di giorno e ricche di eventi culturali, movida e concerti di sera.
Mentre se sceglierete Cefalù durante il periodo autunnale, potrete godere – oltre che delle ultime giornate di un’estate tardiva – anche di bellissime passeggiate in montagna con i meravigliosi paesaggi autunnali che gli itinerari delle Madonie offrono. Potrete visitare i siti Geopark ed osservare i colori di cui si tingono i paesaggi durante questo periodo dell’anno di transizione tra l’estate e l’inverno.
L’inverno a Cefalù è il periodo dell’anno in cui è possibile apprezzare il territorio sotto tanti aspetti, potrete visitare e conoscere i vari borghi, le tradizioni legate al periodo natalizio ed invernale, come i tanti presepi allestiti nei paesi Madoniti. Apprezzerete, oltre che gli itinerari culturali, anche quelli enogastronomici con prodotti tipici del periodo delle festività.
Chi è appassionato di sci, potrà godere del paesaggio innevato di Piano Battaglia, dove in inverno è possibile praticare sport invernali, come sci e snowboard, ammirare il paesaggio, facendo un giro in seggiovia ed usufruire delle piste e degli impianti di risalita.
Infine, la primavera è un periodo dell’anno interessante per recarsi a Cefalù, in quanto iniziano le belle giornate, il meteo di Cefalù è favorevole oltre che particolarmente gradevole, così che potrete vedere il paesaggio sia marittimo che montano senza la confusione e la folla che riempiono la città nel periodo estivo, gustandovi la vostra permanenza in totale tranquillità.
Qual è il periodo migliore per visitare Cefalù?
Non c’è una stagione migliore rispetto ad un’altra per visitare lo splendido borgo di Cefalù. Se volete organizzare la vostra vacanza a Cefalù, andrà bene qualsiasi periodo dell’anno, tuttavia durante l’autunno o la primavera è possibile vivere il borgo ed i paesi limitrofi senza la folla che vi si riversa nei periodi di alta stagione (estate).
Se dovessimo suggerirvi un periodo migliore, per godervi relax e tranquillità sicuramente vi proporremo di usufruire dei mesi che vanno da maggio ad ottobre, prediligendo i periodi di bassa stagione, come per esempio giugno, dove le spiagge non sono ancora affollate e potrete godere del paese in un periodo dell’anno davvero fantastico.
Considerate che nella zona delle Madonie il clima mediterraneo si mantiene piacevole, mite e temperato durante tutto l’anno, l’importante è valutare la vicinanza o meno alla costa. Infatti, le aree costiere vantano inverni miti con temperature intorno ai 15 gradi, la neve ed il gelo sono completamente assenti, mentre l’estate ha temperature molto calde, ma con bassa umidità.
Se vi recate nelle zone montane, invece, dovete tenere conto dell’escursione termica, quindi, clima rigido in inverno con neve, gelate e temperature sotto lo 0°, mentre in estate il clima è fresco per cui è consigliato di portare sempre con voi una giacchetta.
La Sicilia, e di conseguenza anche Cefalù, sono esposte ai venti, solitamente Maestrale e Scirocco in primavera ed in estate, il Libeccio nelle stagioni intermedie ed infine la Tramontana in inverno. Questi ultimi due sono i responsabili delle piogge e dell’abbassamento della temperatura.
Prolungare la vostra estate a Cefalù a settembre ed ottobre? Assolutamente sì!
In Sicilia, si sa il clima è sempre mite, quindi non escludete di recarvi a Cefalù nei periodi di settembre ed ottobre, approfittando degli ultimi colpi di coda dell’estate. Il meteo di Cefalù è ancora favorevole, potrete così gustarvi al meglio le vostre giornate di relax, tra il mare, le spiagge e le passeggiate per i borghi.
Hotel Baia del Capitano per il vostro soggiorno perfetto a Cefalù
Cefalù è una meta da sogno durante tutto l’anno. Se volete apprezzarla al meglio, questo è il periodo ideale, quando si è ormai lontani dall’estate che attrae grandi flussi di turisti, il meteo Cefalù è ancora mite e soleggiato ed è possibile ancora andare in spiaggia ed immergersi tra le vie del borgo per gustare cultura e tradizioni.
In questo periodo dell’anno potrete godere al meglio di Cefalù, visitarla a passo lento e con i ritmi che preferite. Noi vi suggeriamo di alloggiare presso l’Hotel Baia del Capitano, posto ideale per rendere la vostra vacanza a Cefalù davvero indimenticabile. Situato in posizione strategica da cui potrete usufruire della spiaggia e dello splendido panorama sulla Baia di Cefalù, nonché non distante dal centro che potrete raggiungere comodamente a piedi per approfondire l’itinerario culturale che il borgo ha da offrirvi.
Se vi abbiamo convinti, non perdete tempo ed approfittate di questo meraviglioso periodo dell’anno e del meteo ancora favorevole per prenotare la vostra vacanza. Verrete accolti con tutti i comfort, perché noi abbiamo cura dei nostri ospiti e vogliamo contribuire a rendere la vostra permanenza a Cefalù meravigliosa ed indimenticabile.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci e rimanete sempre in contatto con Hotel Baia del Capitano e le sue news tramite le pagine social e il nostro magazine on-line. Vi aspettiamo!