Vacanze con bambini

Vacanze con bambini: alcuni consigli e cosa fare a Cefalù insieme ai più piccoli

Le tanto attese vacanze estive sono arrivate e vi apprestate ad organizzare una vacanza che vada bene per tutta la famiglia? Noi vi consigliamo di venire a Cefalù, località di mare siciliana che farà contenta tutta la famiglia. Continuate a leggere e vi sveleremo il perché!

 

Vacanze con bambini: come attrezzarsi per una vacanza tranquilla?

Vacanze con bambini-2

Viaggiare insieme a tutta la famiglia è sempre un momento di gioia, di momenti trascorsi tutti insieme che daranno vita a ricordi inestimabili. Però, bisogna dire che spesso non è semplice riuscire ad organizzarsi e destreggiarsi durante le vacanze con bambini. Difatti, affinché anche i genitori riescano a trascorrere le loro vacanze in tranquillità, bisogna scegliere destinazioni dove i bambini non si annoino e allo stesso tempo dove i genitori possano rilassarsi

È importante progettare tutto nei minimi dettagli per non partire impreparati. Portate tutto ciò che possa servirvi, senza tralasciare nulla, così che non dovrete poi stressarvi nell’andare alla ricerca di qualcosa che avete scordato di mettere in valigia. Non dimenticate una piccola borsetta del pronto soccorso, attrezzata con medicinali di prima necessità: cerotti, termometro, disinfettante, medicine, fermenti lattici, soluzione fisiologica e tutto ciò possa servirvi per piccole medicazioni, vi risparmierà di andare in cerca di farmacie di turno in una città che non è la vostra. 

Se per raggiungere la vostra meta estiva dovete affrontare ore di viaggio, attrezzatevi con qualche giochino, album da colorare, carte da gioco in modo che il tempo passi più velocemente senza sentire la fatidica frase: “Quanto ci vuole? Io mi annoio!”.

La scelta della destinazione è anch’essa importante, quando progettate la vostra vacanza, fate partecipare anche i vostri bambini, chiedete cosa gli piacerebbe fare, dove vorrebbero andare, insomma fate in modo che anche loro siano coinvolti alla scelta della meta per le vacanze.

Mettete in conto che con i bambini gli imprevisti in vacanza possono essere sempre dietro l’angolo, ma non disperate se partite attrezzati, qualsiasi difficoltà si dovesse presentare, potrete affrontarla alla grande senza compromettere le vostre agognate vacanze.

 

Mare e tante altre attività: ecco cosa fare insieme ai più piccoli a Cefalù

Avete scelto come vostra meta Cefalù? Ottima scelta! Ora vi starete chiedendo cosa potete fare con i bambini, la risposta è semplice: “Cefalù offre tantissime attività per grandi e piccini!”. Oltre il mare, potrete fare molteplici attività all’aperto ed a contatto con la natura: percorsi naturalistici, avventurosi, tour in bicicletta o in barca, sport acquatici, osservare le stelle, insomma avrete soltanto l’imbarazzo della scelta e vi assicuriamo che né voi e né i bambini rimarrete delusi.

 

Tra castelli di sabbia e tuffi nelle acque cristalline

 

Anzitutto la città offre il mare, lunghe distese di sabbia dorata, dove i vostri bimbi potranno divertirsi a fare castelli di sabbia armati di secchielli e palette, poi tuffi e spruzzi mentre voi genitori vi rilassate leggendo un libro o sorseggiando un cocktail, cullati dallo sciabordio delle onde.

A Cefalù ci sono moltissime spiagge, ottime per le famiglie e facilmente accessibili, prima tra tutte la spiaggia del lungomare con i suoi lidi attrezzati, in cui troverete tutto ciò di cui avete bisogno, ma anche Salinelle, Capoplaya, Caldura, Sant’Ambrogio e Mazzaforno.

Per la gioia e il divertimento dei vostri bambini potrete anche organizzare gite in barca e osservare le spiagge da un’altra prospettiva di cui saranno entusiasti, oppure praticare sport acquatici come surf, sup e parafly.

 

Immergersi nella natura: una gita al Parco delle Madonie e alle Gole di Tiberio

Vacanze con bambini-3

Oltre il mare, Cefalù offre diversi paesaggi naturali immersi nel Parco delle Madonie, ai bambini piacciono molto le attività all’aperto, dove possono muoversi in piena libertà, in ampie distese verdi senza incorrere nei pericoli che possono esserci invece in città. 

A piedi o in bicicletta, troverete diversi percorsi che potrete fare con i bambini, ma un itinerario davvero bello e anche avventuroso da fare con i vostri figli è senza ombra di dubbio quello delle Gole di Tiberio. Si tratta di un Sito Geopark, riconosciuto dall’Unesco, situato lungo il corso del fiume Pollina dove verrete condotti con un gommone, armati di caschetto di protezione. I bambini si divertiranno tantissimo, ad osservare nuotare anguille, bisce e piccoli insetti, oltre che apprezzare la vegetazione e gli animali che hanno fatto il loro habitat naturale lungo il corso del fiume.

 

Una visita alla Rocca di Cefalù e al Tempio di Diana

Assolutamente da non perdere, la visita alla Rocca di Cefalù che offre itinerari sia per grandi che per bambini e panorami mozzafiato sul Mar Tirreno. Passeggiata non troppo faticosa ed accessibile a tutti che merita davvero di essere fatta. Troverete una segnaletica ad hoc per i bambini, con immagini stilizzate di Re Ruggero che li guiderà lungo il percorso e potranno usufruire di audio guide dedicate a loro, con la spiegazione di quello che vedranno.

L’attrazione principale che troverete nel percorso per la Rocca di Cefalù è il Tempio di Diana, a circa 500 metri dall’inizio del percorso, si tratta di una fortezza-santuario dedicata al culto della divinità pagana.

 

Alla scoperta delle stelle visitando il Planetario di Isnello

Certamente lascerà i vostri bambini a bocca aperta il Planetario Astronomico Gal Hassin di Isnello: qui i bambini potranno osservare le stelle da una terrazza, usando telescopi e binocoli astronomici e poi potranno usufruire di laboratori didattici a loro dedicati. Se siete in vacanza con i bambini a Cefalù non potete non visitarlo, farete felici i vostri figli e vi divertirete anche voi.

 

Hotel Baia del Capitano il luogo perfetto dove soggiornare per le vacanze insieme ai bambini

 

Se per le vostre vacanze con bambini, avete scelto come meta Cefalù, noi vi proponiamo il luogo perfetto dove alloggiare. L’Hotel Baia del Capitano, che dal 1970 offre uno splendido soggiorno a tutti coloro che scelgono la Sicilia e Cefalù come luogo dove trascorrere le proprie vacanze.

L’Hotel è situato in una zona centrale di Cefalù e vi offre la possibilità di usufruire di una spiaggia privata oppure di rilassarvi a bordo piscina concedendovi un cocktail, mentre i vostri bambini socializzano e giocano in piena sicurezza presso l’area giochi a loro dedicata 

Siete pronti per le vostre vacanze insieme a tutta la famiglia? Se avete ancora qualche dubbio o curiosità o semplicemente desiderate qualche informazione, visitate il nostro sito o contattateci tramite e-mail a booking@baiadelcapitano.it o telefonicamente ai numeri +39 0921 420 003, +39 0921 420 163 e +39 0921 420 005. E per non perdervi news o eventi consultate le nostre pagine social ed il nostro magazine on-line.

 

Menu aperiCena 17 Ferragosto Cefalù Hotel Baia del Capitano
Menu Pranzo 15 Ferragosto Cefalù Hotel Baia del Capitano
Menu Cena 15 Ferragosto Cefalù Hotel Baia del Capitano
Menu Cena 14 Ferragosto Cefalù Hotel Baia del Capitano